Colf e badanti, stipendio minimo 2020: qual è la paga prevista dal CCNL lavoro domestico?
In attesa del consueto aggiornamento dei minimi stipendiali che, in base alla variazione ISTAT, determina l’aumento o riduzione dell’importo da pagare, il datore di lavoro è tenuto a seguire gli importi minimi di stipendio stabiliti per lo scorso anno.
Il CCNL lavoro domestico stabilisce che annualmente le tabelle retributive per colf e badanti vengano aggiornate considerando le variazioni del costo della vita.
L’ultimo accordo sul CCNL lavoro domestico da prendere in considerazione per il calcolo del giusto stipendio è quello approvato il 15 gennaio 2019, firmato dalle parti sindacali della categoria, FIDALDO, DOMINA per i datori di lavoro e FEDERCOLF, FILCAMS-CGIL, FISASCAT-CISL e UILTUCS.
Le tabelle retributive A, B, C, D, E, F e G che di seguito si allegano comprendono anche il valore del vitto e dell’alloggio e stabiliscono un aumento basato sugli aumenti contrattuali e sui dati Istat rilevati a novembre (+1,4%).
Analizziamo quindi cosa prevede il CCNL lavoro domestico 2020, in attesa di novità ed aggiornamenti sul nuovo stipendio minimo per colf e badanti.
Colf e Badanti: stipendio minimo 2020, cosa prevede il CCNL lavoro domestico
In favore di colf e badanti è il CCNL lavoro domestico a fissare l’importo dello stipendio minimo che il datore di lavoro è tenuto a pagare in busta paga.
Il Ministero delle Politiche Sociali aggiorna, d’intesa con i sindacati di categoria, le tabelle retributive del CCNL lavoro domestico e per colf e badanti assunte con regolare contratto dovrà essere erogato obbligatoriamente da parte del datore di lavoro l’aumento in busta paga.
Attualmente non si segnalano ancora novità e pertanto, per capire qual è lo stipendio minimo da erogare, analizziamo quanto previsto dalle tabelle retributive dello scorso anno inserite nel CCNL lavoro domestico.
Stipendio minimo colf e badanti 2020. Le tabelle retributive del CCNL lavoro domestico
Ecco letabelle di stipendio minimo per colf e badanti disposte con l’adeguamento Istat 2019 del CCNL lavoro domestico:
- Tabella A: Lavoratori conviventi – stipendio minimo mensile
Livello A | Livello AS | Livello B | Livello BS | Livello C | Livello CS | Livello D | Livello DS |
€ 636,20 | € 751,88 | € 809,71 | € 867,55 | € 925,40 | € 983,22 | € 1.156,72 (+ indennità €171,04 | € 1.214,56 (+ indennità €171,04) |
- Tabella B: Lavoratori di cui Art. 15 – 2° Co. – stipendio minimo mensile
Livello B | Livello BS | Livello C |
€ 578,37 | € 607,29 | € 670,89 |
- Tabella C: Lavoratori non conviventi – stipendio minimo orario
Livello A | Livello AS | Livello B | Livello BS | Livello C | Livello CS | Livello D | Livello DS |
€ 4,62 | € 5,45 | € 5,78 | € 6,13 | € 6,47 | € 6,82 | € 7,87 | € 8,21 |
- Tabella D: Assistenza notturna – stipendio minimo mensile
. | Livello BS | Livello CS | Livello DS |
Autosufficienti | € 997,67 | ||
Non Autosufficienti | € 1.130,70 | € 1.396,77 |
- Tabella E: Presenza notturna – stipendio minimo mensile
Livello unico | € 668,01 |
- Tabella F: Indennità – stipendio minimo giornaliero
Pranzo e/o colazione | € 1,96 |
Cena | € 1,96 |
Alloggio | € 1,69 |
Totale | € 5,61 |
- Tabella G: Assistenza a persone non autosufficienti (con prestazioni limitate alle copertura dei giorni di riposo) – stipendio minimo orario
Livello A | Livello AS | Livello B | Livello BS | Livello C | Livello CS | Livello D | Livello DS |
. | . | . | . | . | € 7,34 | . | € 8,85 |
- CCNL lavoro domestico aggiornamento stipendio minimo e tabelle 2019
- Scarica il documento contenente l’accordo raggiunto il 15 gennaio 2019 e le nuove tabelle retributive per colf, badanti e lavoratori domestici
Per i lettori interessati ad un confronto, si lasciano di seguito a disposizione le tabelle dei minimi retributivi per il 2018:
- Tabella minimi retributivi 2018
- Scarica la tabella con gli aumenti di stipendio previsti per colf e badanti in vigore dal 1° gennaio 2018 e approvati dal Ministero del Lavoro il 17 gennaio